
Giorno 6 dei mio Calendario dell’Avvento Musicale: Santa Cup!
Non è una semplice maraca ma piuttosto un oggetto sonoro che possiamo usare per stimolare anche il movimento!
Leggi tuttoGiorno 6 dei mio Calendario dell’Avvento Musicale: Santa Cup!
Non è una semplice maraca ma piuttosto un oggetto sonoro che possiamo usare per stimolare anche il movimento!
Leggi tuttoQuarta uscita di questo Calendario dell’Avvento Musicale è Santa Square! Un Babbo Natale sonoro da battere.
Leggi tuttoPer il terzo giorno del mio Calendario dell’Avvento Musicale una Maracas natalizia! Una renna semplicissima da costruire!
Leggi tuttoCiao a tutti!
Jingle Tree è la seconda uscita del mio calendario dell’Avvento Musicale 🙂
Non è forse il sonaglio lo strumento più natalizio che mai? Ci ricorda l’arrivo della slitta di Babbo Natale e non possiamo proprio farne a meno in questo periodo per accompagnare i nostri canti! 😉
Leggi tuttoSi parte!!!! Ecco la prima uscita del mio Calendario dell’Avvento Musicale 2024!
La prima creazione sonora è il Jingle Glove, un guanto sonoro che potrà accompagnare i vostri canti natalizi ed entusiasmerà tutti i bimbi che incontrerete!
Leggi tuttoVi propongo un altro libro per la rubrica “libri da suonare” oggi parliamo del bellissimo libro di Michael Rosen: A caccia dell’orso.
Una famiglia parte a caccia dell’orso e attraversa diversi ambienti sonori: il prato, il fiume, la foresta… ognuno caratterizzato da un’onomatopea.
E’ un libro da leggere, suonare, drammatizzare… ha veramente infinite possibilità di interpretazione.
Leggi tuttoPer la rubrica “libri da suonare” oggi scopriremo uno degli albi illustrati più conosciuti al mondo: “The Hungry Caterpillar” di Eric Carle. Leggendo con attenzione potete rendervi conto che può essere un ottimo sussidio didattico per numerose attività didattiche. Ve ne propongo solo alcune ma vi assicuro che ogni pagina potrete trovare tanti spunti per stimolare la musicalità dei bambini!.
É la storia di un piccolo bruco che affamato mangia un pò di tutto fino a diventare prima bozzolo e poi farfalla.
Leggi tuttoCiao a tutti! Oggi giochiamo con Mozart!
Per avvicinare i bambini alla musica classica in modo divertente possiamo inventarci infinite attività didattiche, ho scelto come esempio un famosissimo brano di Mozart: il Rondò alla turca di Wolfgang Amadeus Mozart.
Vediamo insieme alcune risorse online che potranno essere utili per le vostre lezioni!
Leggi tuttoDal 6 all’11 maggio INDIRE ha organizzato la rassegna online “La Musica Unisce la Scuola” organizzata dal Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti del Ministero dell’Istruzione e del Merito e dall’INDIRE.
Oltre a EUFONICA la Settimana nazionale della musica a scuola grazie alla quale si può partecipare ad una serie di workshop interessantissimi vengono condivisi sul web due tipologie di contenuti: i webinar formativi e informativi destinati ad un target di scuola specifico e i video inviati dalle scuole pubbliche italiane del primo e del secondo ciclo.
Quest’anno ho avuto il gran piacere di prendere parte a questa splendida iniziativa con un webinar che ho condiviso con tre miei cari amici: Giuditta Satriani, Ester Sampaolo e Ettore Manes.
Il webinar è incentrato su un progetto che abbiamo condotto che ha avuto come tema il sistro e tanto materiale di riciclo che come sapete è l’ingrediente preferito di ogni mia lezione! 😉
Non sapete cosa è un sistro? Allora non perdetevi il webinar gratuito su YouTube!
Fu proprio un primo gennaio di tanti anni fa che decisi di aprire questo blog!
Uno spazio dove condividere le mie passioni, le mie creazioni…
Negli anni ho incontrato persone, condiviso idee e costruito tantissimi strumenti musicali, che il nuovo anno possa portarmi tanti suoni, carta e colori… e tante nuove persone da incontrare! 🙂
Buon anno a chi mi è vicino, a chi mi è lontano, a chi suona, a chi ascolta, a chi crea, a chi guarda, a chi colora e a chi contempla…
Che possa essere un felice anno per tutti con l’augurio che insieme possiamo disegnare un mondo migliore
Buon 2024
Michela