Ascoltare l’architettura: “Egg” di Alberto Garutti

albertogarutti_02

photo by exibart

 

Ciao a tutti! Mi dispiace molto di essere stata assente in questo ultimo periodo, questi due mesi sono volati senza nemmeno che me ne accorgessi!

Ma eccomi qui di nuovo pronta a ricominciare piena di nuovi spunti sonori! Oggi voglio mostrarvi un’istallazione artistica che mi ha colpito e rapita allo stesso tempo! Se vi capita di andare a Milano vi consiglio di visitare la piazza progettata dall’architetto Cesare Pelli a Porta Nuova, e mi raccomando portate anche i bambini!

Troverete infatti un’interessantissima istallazione, intitolata “Egg“, che vi permetterà di amplificare per un pò il vostro udito costituita ben 23 tubi di ottone cromato, che si snodano in verticale lungo 4 piani, concludendosi nel piano più alto con delle aperture simili ad una tromba.

albertogarutti_03

L’opera di Alberto Garutti ci permette di ascoltare i suoni nascosti dell’architettura, scoprendo un nuovo modo di interagire con essa, è così che spazi distanti istantaneamente vengono in contatto, e proprio i rumori della città, le voci e i passi delle persone… daranno vita a quest’opera che rapirà qualunque bambino potrà vederla ed ascoltarla!

albertogarutti_04

In un’epoca in cui siamo invasi dai rumori, ma difficilmente ci fermiamo ad ascoltare ciò che ci circonda, provate a poggiare l’orecchio vicino ad una delle trombe e magicamente scoprirete suoni inaspettati, perchè come dice lo stesso Garutti:

questi tubi collegano tra loro vari luoghi e spazi dell’edificio quest’opera è dedicata a chi passando di qui penserà alle voci e ai suoni della città

albertogarutti_05

photo by artribune

 

Educare all’ascolto di se stessi, degli altri e di ciò che ci circonda adulti e bambini penso sia una una pratica fondamentale per questo ammiro il progetto che lo ha fatto realizzare in una grande metropoli come Milano.

Body percussion

barbatuques

Oggi parliamo di body percussion, al tempo stesso ottimo strumento didattico e oggetto di coinvolgenti performances musicale.

Attraverso la body percussion possiamo lavorare con i bambini, ragazzi e adulti sui diversi suoni che può produrre il nostro corpo, stimolandoli a creare, ascoltare e riprodurre ritmi differenti che possono andare dal semplice al complesso, arricchiti dalle mille possibilità timbriche che il nostro corpo ci offre.

In fondo il nostro corpo non è il primo strumento musicale che abbiamo a disposizione e che tutti posseggono e portano sempre dietro?

Leggi tutto

Suoni e riciclo: la Banda Riciclò

banda_riciclo_02

Mi dispiace per essere mancata tutto questo tempo, ma i concerti di fine anno mi hanno completamente assorbita!

Ormai un pò tutti conoscono la mia passione per il riciclo, e soprattutto per la creazione di strumenti musicali creati con materiale recuperato. Ma penso che la mia massima soddisfazione l’abbia avuta con un progetto che ho seguito di recente nella scuola dove insegno, dove sono riuscita a creare una BANDA che ha suonato esclusivamente strumenti creati con materiale riciclato.

Leggi tutto

Ecologicamente: “Riciclando con i suoni”

ecologicamente_BIS

Dopo essere arrivata fino a Milano per Fa’ la cosa giusta, ancora una volta insieme ad Econote, replicherò il laboratorio “Riciclando con i suoni” qui a Napoli, nella mia amatissima città!

Sono veramente contenta di replicare questo laboratorio qui, nella mia amatissima città, per il messaggio che esso custodisce, a Milano ci siamo divertiti a tal punto che anche la fatica del viaggio è stata messa da parte, bastava guardare gli occhi dei bambini, la curiosità, la gioia, di fronte alla magia della musica!

Leggi tutto

“Un giorno con Dragone” alla Feltrinelli

feltrinelli_02

Ecco com’è andata domenica 28 aprile!

All’incontro organizzato alla Feltrinelli di cui vi ho parlato qui hanno partecipato un bel pò di bambini 🙂 ed è stato veramente bellissimo! 🙂

Ma andiamo con ordine per questo incontro ho preparato dei kit sonori, tutti realizzati con materiale totalmente riciclato, che ho consegnato ad ogni bambino che ha partecipato!

Leggi tutto

“Giornata Mondiale della Terra”: gli Stomp!

earthday

Oggi è una giornata speciale! Oggi in tutto il mondo si ricorda che di tutelare il nostro pianeta! C’è chi va in bicicletta invece di prendere la macchina, chi spegne una luce in più, chi recupera qulacosa di vecchio invece di buttarlo!

Ed io che tanto amo ricreare suoni con materiale povero e di riciclo voglio parlarvi di musicisti che nei loro concerti utilizzano materiale di recupero e quindi hanno veramente un attenzione particolare verso l’ambiente quando suonano.

Ed ecco perchè gli STOMP penso siano veramente fenomenali da questo punto di vista!

Leggi tutto

Fa’ la cosa giusta: Riciclando con i suoni!

falacosagiusta_01

Eccomi qui di ritorno da quest’avventura! E ora vi racconto com’è andata! Vi ricordate vi avevo raccontato che ero stata invitata dai miei amici di Econote ad organizzare un laboratorio sul riciclo sonoro alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”

Sono arrivata a Milano che sembravo una strana versione del film di Totò e Peppino, proprio perchè invece di avere borse piene di salami e formaggi, le mie erano piene di tappi, barattoli di latta, cartoncini

I giorni precedenti li ho passati a tagliare, incollare, e inchiodare… non ricordo ormai nemmeno più quanti pezzi, vi posso dire però che ne è valsa la pena! Sono venuti al laboratorio “Riciclando con i suoni” circa 90 tra bambini e ragazzi e tutti hanno costruito uno strumento e suonato insieme.

Leggi tutto

Fa’ la cosa giusta! Vieni a trovarmi?

falacosagiusta

Cari amici, ebbene si! Il 15 marzo sarò a “Fa’ la cosa giusta!“, volerò fino a Milano per organizzare un laboratorio di costruzione di strumenti musicali con materiale di riciclo per i bambini che verranno a trovarmi!

L’idea è partita dai miei amici di Econote, allo stupore dell’inizio è subentrata l’euforia, ormai è un mese che organizziamo tutto, e si raccolgono tappi di plastica da Napoli a Milano, e sono convinta che chi li raccoglie starà pensando “ma cosa mai ci dovrà fare con tutti questi tappi?” Bhe non posso anticiparvi niente ma sappiate che non crederete alle vostre orecchie!

Leggi tutto

Costruiamo un micro bastone della pioggia

Ciao a tutti!

Avete mai visto un micro bastone della pioggia? E pensate che suoni? Ebbene si e oggi ve lo mostro!

E’ stata una parte di un progetto creativo-sonoro che ho realizzato per i bimbi della scuola dove insegno, che spero di mostrarvi completo al più presto.

Leggi tutto