Pipì, Pupù e Rosmarina in Il mistero delle note rapite

In questo periodo così particolare la Cineteca di Milano sta offrendo un servizio gratuito bellissimo! Ogni settimana offre a chi si registra la visione gratuita di alcuni lungometraggi, e pone attenzione anche ai più piccoli!

Questa settimana non vi perdete Pipì, Pupù e Rosmarina in “Il mistero delle note rapite”

Domenica 10 maggio dalle ore 10 sarà disponibile in streaming per 24 ore!!!

Questo lungometraggio è tratto dalla celebre serie animata per bambini ideata e diretta dal regista e animatore Enzo D’Alò.

Pipì è un simpatico orsetto lavatore, Pupù un uccellino dolce e grassottello, e Rosmarina un’affettuosa coniglietta, tutti e tre vanno alla ricerca del Mapà, un’entità metafisica un po’ mamma e un po’ papà. 

Il Mapà ha composto le musiche di un grande concerto di ferragosto che deve eseguire l’orchestra degli animali del bosco. I tre amici dovranno dare una mano a trovare le note della partitura che sono sparite e nessuno riesce a trovarle.

Disegni accattivanti e una storia che tratta i temi dell’amicizia e della diversità, uniti alla musica, che dirvi… assolutamente da non perdere!

Mi piace se ti muovi!

Ciao oggi ho per voi un gioco da costruire a casa! E’ un gioco che ci permette di muoverci e di divertirci saltando, correndo, volando…

Il movimento e la musica sono collegati e rappresentano una delle tappe di crescita crescita fondamentali per i bambini, inventare quindi giochi divertenti che possano stimolare la coordinazione e il senso ritmico dei bambini è importantissimo!

Questo gioco potrete farlo sia a casa che a scuola, se siete un’insegnante, con un bambino o più bambini, i bambini amano muoversi, correre, saltare e strisciare!

Ecco il dado “mi piaci se ti muovi”! E’ un dado che ha su ognuna delle sue sei facce un animale diverso, che ha un’andatura diversa!

Leggi tutto

Giochiamo con i suoni!

Una Pasqua diversa questa del 2020, una Pasqua a casa lontani dai nostri cari, un Pasquetta senza amici, senza gite, e con tanti più pensieri!

E a volte far passare il tempo con i bambini è difficile per questo ho pensato per voi un gioco, qualcosa per divertirsi insieme in famiglia!

Oggi vi presento “Pesca il suono“: è molto semplice avete bisogno di pochissimi e semplici materiali!

Leggi tutto

#creiamoacasa SFREGOLINO

Cari amici, eccomi qui con un’altra creazione sonora da costruire facilmente in casa!

Vi presento SFREGOLINO un simpatico personaggio che potrete costruire dando sfogo alla vostra creatività!

E’ importante che i bambini imparino a sperimentare tutte le azioni utili allo sviluppo della musicalità: il battere, lo scuotere, il soffiare… e in questo caso lo sfregare!

Leggi tutto

#creaiamoacasa: TartaRitmica

E’ un periodo particolare per tutti noi! Sono stata in silenzio la prima settimana per organizzarmi, per riuscire a mettere in moto la mia vita frenetica e movimentata rimenendo ferma tra due mura!

Non è semplice, non è semplice per nessuno di noi ma dobbiamo rimanere a casa, per i nostri familiari, i nostri amici e per tutti coloro che a casa non possono starci e lavorano per noi rischiando la loro vita. Per i medici, gli infermieri, le forze dell’ordine e tutti quelli che lavorano nei negozi per i beni di prima necessità.

#andràtuttobene e sconfiggeremo questo maledetto coranavirus!

Per questo motivo ho pensato di creare per voi una serie di attività che potete fare a casa con i vostri bambini! #creaiamoacasa sarà la parola d’ordine!

Oggi vi presento la TartaRitmica, una tartaruga ritmica uno strumento che racchiude in se due strumenti, il guscio della tartaruga infatti è un piccolo tamburo che produce già di per se un suono grave e acuto utilissimo per creare ritmi, ma se l’agitate diventa una maracas!

Leggi tutto

Più di 50 canzoni da utilizzare a scuola con i bambini a Natale!

Ogni anno la scelta dei brani da utilizzare a Natale per concerti, saggi o spettacoli con i bambini risulta sempre più difficile, non vi è mai capitato di pensare che non ci siano abbastanza canzoni da suonare o cantare? Non avete mai avuto paura di usare sempre gli stessi brani per i vostri spettacoli?

Io per non rischiare di far fare gli stessi brani ho creato un file in cui inserisco ogni anno il repertorio e con molta attenzione (potrei dire quasi maniacale!) scelgo in modo tale da non ripetere mai un brano, che ho fatto i due anni precedenti a quello corrente. In questo modo la mia lista è arrivata ad 80 brani!

Oggi voglio condividere con voi alcuni di questi brani, magari possono esservi utili quando dovete creare un repertorio per i vostri bimbi 😉

Leggi tutto

Intervista a Maurizio Capone

photo by spaccanapolionline

Salve a tutti, apro oggi una nuova sezione “RicycleMusicBand”, dove raccoglierò interviste di coloro che hanno fatto del riciclo, oltre che uno stile di vita, una vera e propria passione e soprattutto un’arte. Il primo è un musicista napoletano che mi ha sempre colpito per la sua inventiva e il suo carisma ed è l’orgoglio della sua città: Maurizio Capone.

Ha fondato i “BungtBangt”, gruppo che usa esclusivamente strumenti realizzati con materiali di riciclo. Ho conosciuto personalemente Maurizio ad un incontro che ha tenuto ad Anacapri per i ragazzi che seguivano il corso “Riciclando con i Suoni” ideato da me ed organizzato dal Forum dei Giovani di Anacapri, e lo ringrazio ancora per aver accettato di rispondere a queste domande dedicando un poco del suo tempo!

Leggi tutto

Video Tutorial: lo Shaker Clown!

Oggi ho preparato per voi un piccolo video tutorial per farvi costruire un semplicissimo shaker che per l’occasione sarà un vero e proprio clown.

Spesso costruisco strumenti musicali tematici per arricchire le fiabe che racconto e attirare l’attenzione dei bimbi che che sono sempre felicissimi quando scoprono che ho preparato per loro una sorpresa!

Il procedimento è semplicissimo come potrete vedere dal video! Vediamo cosa ci occorre…

Leggi tutto

Ora te li Suono – Strumenti Alternativi tra Riuso e Creatività!

Ebbene si è arrivato il momento di condividere con voi questa gioia immensa! Ci ho lavorato tantissimo e quasi non ci credo che ora è reale!

Vi annuncio ufficialmente che è uscito il mio libro “Ora te li suono – Strumenti alternativi tra riuso e creatività” e sono proprio contenta!

Leggi tutto